Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    • Ubre Blanca – Vita, opere, miracoli, morte e resurrezione che non fu….
    • giornali, riviste, blogs e altri media
    Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    You are at:Home » Operazione Arca di Fidel

    Operazione Arca di Fidel

    0
    By Ubre Blanca on 14 Luglio 2012 cuba, societa

    [box type=”note” style=”rounded”]Ubre Blanca, ovviamente sensibile ai problemi che, su due fronti – quello della crudeltà contro gli animali e quello della stupidità del totalitarismo –, più hanno marcato la sua tragica esistenza, offre ai suoi lettori questo [post pubblicato nel blog di Massimo Cavallini su “Il Fatto Quotidiano”.[/box]

    Ubre Blanca riflette sul senso della Operazione “Arca di Noe”.

    Senza alcuna intenzione di provocare i “benaltristi” che s’inalberano ogniqualvolta si parla di Cuba in termini non entusiasticamente apologetici, mi soffermo su un’altra piccola ma significativa notizia che proviene dall’isola del dott. Castro. Si tratta, tanto per cambiare, d’una vicenda di prigionieri. E di prigionieri a loro modo decisamente politici. Amnesty, è vero, non li ha classificati (né, presumibilmente, mai li classificherà) tra i prigionieri di coscienza. Ed anzi – volendo prender per buona la dottrina cattolica in materia – non possedendo un’anima, di coscienza non ne hanno alcuna. Tutti sono stati però – per la scelta congiunta di due governi – condannati all’ergastolo, da scontarsi in una Cayenna d’oltremare, senza uno straccio processo e senza aver commesso non dico un reato, ma foss’anche una semplice e venialissima infrazione. Mi riferisco ai 146 animali selvaggi – elefanti, rinoceronti, gazzelle, leoni etc. – che la Repubblica di Namibia ha per misteriosa ragioni deciso di regalare a Cuba. E che Cuba,altrettanto misteriosamente, ha, con entusiasmo accettato, destinando le povere bestie allo zoo – o, per meglio dire, al campo di concentramento – che si estende ai margini del Parque Lenin, alla periferia dell’Avana.

    Ora, chiunque conosce un po’ di Storia, ben sa come tra Namibia e Cuba esista una relazione da molti (e certo dalle due parti interessate) del tutto legittimamente considerata gloriosa. Fu qui, tra la Namimbia e l’Angola, che, nella seconda metà degli anni 80, si consumarono le fasi finali d’uno scontro militare (da un lato gli angolani del MPLA ed i guerriglieri della SWAPO appoggiati dalle truppe inviate da Fidel, dall’altro  il poderoso esercito del Sudafrica e l’UNITA del feroce Jonas Savimbi) i cui esiti in ultima analisi molto contribuirono a liberare il modo dalla vergogna del regime razzista di Johannesburg.  Tutto bello. Tutto da celebrare. Meno bello (e del tutto incomprensibile) è invece il fatto che, tra i molti possibili modi per cementare quest’amicizia nata nel ferro e nel fuoco d’una guerra giusta – targhe commemorative, convegni, interscambi culturali, parate militari, fuochi artificiali, pacche sulle spalle – la Namibia e Cuba ne abbiano infine  scelto una che implica l’insensato sacrificio di animali sottratti al proprio habitat naturale e costretti a ripercorrere la tragica rotta degli schiavi neri  spediti via nave a fertilizzare le terre del Nuovo Mondo. Ed il tutto al solo scopo di riabilitare un’istituzione, quella tristissima degli zoo, ormai da tempo considerata, a tutte le latitudini, obsoleta e crudele.[quote style=”boxed” float=”right”]Tra Cuba e Namibia esistono relazioni storiche da molti legittimamente considerate gloriose. Ma perché celebrarle a spesa di leoni e rinoceronti?[/quote]

    Fin qui donatori e donanti si sono limitati a rispondere alle critiche con burocratica insipienza, sottolineando come tutte le norme internazionali sul commercio delle specie in pericolo d’estinzione siano state rigorosamente rispettate; e come tutte le strutture siano state approntate, dal lato cubano, per un opportuna quarantena degli animali. Il che non lascia spazio che a ipotesi fantasiose, o, per meglio dire, a più o meno facili ironie, prepotentemente alimentate dal biblico nome – operazione Arca di Noè – che le autorità dei due paesi hanno voluto assegnare a questo inutile e nient’affatto biblico esodo. In molte delle sue riflessioni – ha sottolineato più d’uno – Fidel non ha fatto mistero del suo desiderio di salvare il mondo, in marcia verso l’abisso,  da quella che considera una più che probabile ed imminente estinzione. E ha di conseguenza deciso di organizzare, con la collaborazione della Namibia, una sua propria arca, l’Arca di Fidel, per salvare le fonti della vita dall’incombente flagello.[quote style=”boxed” float=”left”]Forse, insinua qualcuno, Fidel vuole salvare l’umanità come fece Noè. E per questo sta, con l’aiuto della Namibia, preparando la sua arca…[/quote]

    Soltanto una battuta ovviamente. Come quella – presa però molto sul serio, ieri, dall’inviato di “La Repubblica” – secondo la quale Raúl Castro, in visita a Mosca, si sarebbe informato sulle tecniche di imbalsamazione del corpo di Lenin, con l’ovvia intenzione di riservare al fratello maggiore un analogo destino – o un’analoga, fittizia e macabra immortalità – dopo l’inevitabile dipartita.

    Le più frequenti ed appropriate battute sul caso riguardano tuttavia, non il presente, ma il passato. E, a modo loro, preannunciano un orripilante futuro. Alla mente di quasi tutti, appresa la notizia dell’esilio forzato delle povere fiere, è inevitabilmente tornata una delle più raccontate tra le molte barzellette che, lungo gli anni ’90, caduto l’impero sovietico, hanno accompagnato travagli del cosiddetto “periodo speciale”. Una fulminante storiella che ha per teatro proprio lo zoo del Parque Lenin, e che rammenta l’evoluzione (o involuzione) dei cartelli apposti a gabbie e recinti. All’inizio della rivoluzione: “Vietato dare da mangiare agli animali”. Nel bel mezzo della rivoluzione: “Vietato mangiare il cibo degli animali”. Durante il “periodo special”: “Vietato mangiarsi gli animali”.

    Oggi ai cubani le cose vanno decisamente non bene, ma molto meglio d’allora. E nessuno racconta più barzellette sugli animali dello zoo mangiati dalla gente. Non sarebbe molto meglio, a questo punto, chiudere definitivamente lo zoo del Parque Lenin – anche lui imbalsamato come il grande rivoluzionario che gli ha dato il nome – anziché riempirlo con le vittime d’una donazione bestiale?

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ubre Blanca

    Related Posts

    15N, come vincere senza bisogno di marciare

    Io, come metafora della rivoluzione (post autobiografico)

    Cuba vs Covid: in 3 mesi dal trionfo alla catastrofe. Perché?

    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Le chiamano vaccate…
    Le chiamano vaccate…

    ...e la cosa un po' m'offende

    Ora basta!

    Un Gianni Minà d’annata sulla questione cubana all’indomani delle proteste dell’11 luglio. Ovvero: tutta la…

    Tutta colpa di JFK

    È arrivato il sessantesimo anniversario della Baia dei Porci. E, con l’anniversario, sono puntualmente tornate…

    Dagli amici mi guardi Iddio…

    Una notizia falsa (o una fake news come si usa dire) ha nei giorni scorsi,…

    …e terzo arrivò Bolsonaro

    Ogni anno l’Assemblea Generale dell’ONU vota, pressoché all’unanimità, una mozione di condanna contro quel sempre…

    La biblioteca di Ubre
    La biblioteca di Ubre

    Ariel Hidalgo – Il libro proibito

    Ariel Hidalgo, saggista e scrittore condannato all’esilio alla fine degli anni ’80, ha pubblicato un…

    Ada Ferrer – Cuba, an American History

    Una storia epica e travolgente di Cuba e dei suoi complessi legami con gli Stati…

    Vargas Llosa – García Márquez: Historia de un deicidio

    Publicado a comienzos de la década de los setenta y desaparecido de las librerías desde…

    La newsletter di Ubre

    Sottoscrivi

    Aggiornamenti bovini ogni settimana

    Ubre, the movie
    Ubre, the movie
    i tweet di Ubre
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Eccellente articolo di Dimas Castellanos ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Viaggio in una Havana militarizzata e piena di paura ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    21 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Articolo su Haiti scritto per Critica Marxista 2americhe.com/haiti-…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    2 Dec 2020
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    @GenCar5 Le idiozie piu colossali io le ho lette qui gennarocarotenuto.it…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    24 Feb 2012
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Saluti a tutti dall'eroica vacca seguitemi a questo indirizzo: http://2americhe/blog_cuba

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Segui @UbreBlanca
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    Copyright © 2023 ThemeSphere. Powered by WordPress.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.