Le storico Rafael Rojas racconta in un libro riccamente documentato la non porpriamente gloriosa storia della censura lungo i sessanta e passa anni del castrismo. Clicca qui per leggere, su Encuetro Cubano, l’intervista con la quale...
Cuba sta vivendo, nel pieno di una devastante crisi economica, forse la più impetuoso onda migratoria della sua storia. In un articolo pubblicato su El País di Madrid, lo scrittore Leonardo Padura analizza le ragioni e...
Nel suo ultimo libro, Lillian Guerra, va alle radici culturali e storico-politiche del manicheismo politico che ha caratterizzato (e caratterizza) il socialismo cubano: un...
In una intervista con Salim Lamrani – un intellettuale francese che ha pubblicato diversi libri sulle relazioni Cuba-USA – l’ex responsabile della Sezione d’Interessi...
Il grande cantautore cubano dice la sua sulle proteste che, nelle ultime settimane, hanno scosso l’isola. Ed i suoi giudizi sono tutt’altro che teneri...
C’era una volta un cartello che, raffigurando un eroico bambino cubano, diceva: “señores los imperialistas, no le tenemos algun miedo”, signori imperialisti non ci...
Iroel Sánchez ricorda nel suo (estremamente filo-governativo) blog, la battaglia di Cuito Carnavale che vide le truppe cubane sconfiggere l’esercito sudafricano in Angola. Una...
Un’inchiesta Condotta da Bendixem & Amandi tra i cubani residenti negli Stati Uniti, mostra una radicale inversione di tendenza rispetto ai tempi in cui,...