Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    • Ubre Blanca – Vita, opere, miracoli, morte e resurrezione che non fu….
    • giornali, riviste, blogs e altri media
    Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    You are at:Home » Due mesetti ancora…

    Due mesetti ancora…

    0
    By Ubre Blanca on 25 Dicembre 2017 politica

    Due mesetti ancora. Di tanto si prolungherà quello che, cinque anni fa, ancor vivo il “comandante en jefe” Fidel, Raúl Castro aveva annunciato come il suo ultimo mandato nelle vesti di presidente del Consejo de Estado y de Gobierno. Vale a dire: come capo di Stato e responsabile dell’esecutivo. Motivo di questa breve estensione temporale (davvero un lampo nella storia d’un regime che, per quasi un sessantennio, è stato sempre e comunque diretto da un Castro): l’emergenza creata dal passaggio dell’uragano Irma, lo scorso settembre. Emergenza che ha spinto al rinvio della sessione della Asamblea Nacional del Poder Popular chiamata, per l’appunto a ratificare il passaggio delle consegne con la nomina dei nuovi vertici.

    Va da sé, tuttavia, che quasi nessuno – o, più esattamente, nessuno tranne i media ufficiali cubani – hanno preso sul serio una motivazione che, in effetti, manca di qualsivoglia razionalità. Molto più logico è immaginare che il rinvio sia invece dovuto a dissensi relativi ai termini della successione. Da ormai diversi anni l’erede di Raúl alla testa del Consejo de Estado e del Consejo de Gobierno veniva indicato nell’ingegnere Miguel Díaz-Canel, attuale vicepresidente d’entrambi gli organismi. Ma stando alle voci che filtrano oltre le impenetrabili barriere del Palazzo – voci credibili anche se, ovviamente non verificabili – parrebbe che una tale soluzione, da tempo data per scontata, non sia più gradita ad una parte del gotha castrista (ed in particolare ai più influenti membri della dinastia, a partire dal colonnello Alejandro Castro Espín, figlio di Raúl). A Díaz-Canel, abitualmente classificato come “riformista”, molti preferirebbero l’attuale ministro degli esteri, Bruno Rodríguez, considerato più eloquente ed ideologicamente affidabile. Vale a dire più disposto a difendere lo status quo contro ogni ipotesi di riforma.

    Come molti ricorderanno, Bruno Rodríguez aveva rafforzato questa sua immagine di strenuo difensore della ortodossia castrista, un anno e mezzo fa, allorquando – in piena sintonia con un intervento di Fidel Castro da questo sito definito “cavernicolo” – aveva duramente replicato al discorso che Barack Obama aveva tenuto all’Avana, nel corso della sua storica visita all’isola nel marzo del 2016, sottolineando come l’obiettivo del presidente Usa restasse, pur seguendo diverse strade, quello di sempre: distruggere la rivoluzione.

    Dettaglio curioso: in un video ripreso nel corso d’una riunione riservata dei vertici del PCC e fatto (evidentemente ad arte) circolare in internet lo scorso agosto, Díaz-Canel pronunciava parole di fuoco contro le manovre imperialiste e contro qualunque ipotesi d’alterazione dell’immutabile corso della rivoluzione. Il che era ai più parso come un modo per ridar fiato ad una candidatura evidentemente in crisi.

    Díaz-Canel, dunque, o Bruno Rodríguez? La risposta dovrebbe arrivare il prossimo aprile, mese in cui è stato ri-convocato il Poder Popular. E tutto appare possibile. Anche l’ipotesi di un ulteriore – e stavolta pluriennale – prolungamento per acclamazione popolare del mandato dell’ormai quasi 87enne fratello di Fidel.

    Due cose sono comunque certe. La prima: chiunque sia il suo successore – se successore ci sarà – l’ultraottuagenario Raúl lascerà la poltrona di capo dello Stato e del governo, ma non quella del Partito Comunista, vera fonte del potere. La seconda: chi lo sostituirà troverà un paese in gravi difficoltà economiche, perché percorso da una duplice crisi: quella dovuta all’esaurirsi della bonanza venezuelana e quella del retrocesso della apertura verso gli USA, determinata dalla vittoria presidenziale di Donald Trump, oggi ossessivamente impegnato a cancellare ogni lascito della presidenza Obama.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ubre Blanca

    Related Posts

    Senza Castro, aspettando la “decastrizzazione”

    Via all’VIII Congresso del PCC. Obiettivo: sopravvivere

    Primo maggio con fantasma

    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Le chiamano vaccate…
    Le chiamano vaccate…

    ...e la cosa un po' m'offende

    Ora basta!

    Un Gianni Minà d’annata sulla questione cubana all’indomani delle proteste dell’11 luglio. Ovvero: tutta la…

    Tutta colpa di JFK

    È arrivato il sessantesimo anniversario della Baia dei Porci. E, con l’anniversario, sono puntualmente tornate…

    Dagli amici mi guardi Iddio…

    Una notizia falsa (o una fake news come si usa dire) ha nei giorni scorsi,…

    …e terzo arrivò Bolsonaro

    Ogni anno l’Assemblea Generale dell’ONU vota, pressoché all’unanimità, una mozione di condanna contro quel sempre…

    La biblioteca di Ubre
    La biblioteca di Ubre

    Ariel Hidalgo – Il libro proibito

    Ariel Hidalgo, saggista e scrittore condannato all’esilio alla fine degli anni ’80, ha pubblicato un…

    Ada Ferrer – Cuba, an American History

    Una storia epica e travolgente di Cuba e dei suoi complessi legami con gli Stati…

    Vargas Llosa – García Márquez: Historia de un deicidio

    Publicado a comienzos de la década de los setenta y desaparecido de las librerías desde…

    La newsletter di Ubre

    Sottoscrivi

    Aggiornamenti bovini ogni settimana

    Ubre, the movie
    Ubre, the movie
    i tweet di Ubre
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Eccellente articolo di Dimas Castellanos ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Viaggio in una Havana militarizzata e piena di paura ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    21 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Articolo su Haiti scritto per Critica Marxista 2americhe.com/haiti-…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    2 Dec 2020
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    @GenCar5 Le idiozie piu colossali io le ho lette qui gennarocarotenuto.it…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    24 Feb 2012
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Saluti a tutti dall'eroica vacca seguitemi a questo indirizzo: http://2americhe/blog_cuba

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Segui @UbreBlanca
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    Copyright © 2023 ThemeSphere. Powered by WordPress.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.