Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    • Ubre Blanca – Vita, opere, miracoli, morte e resurrezione che non fu….
    • giornali, riviste, blogs e altri media
    Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    You are at:Home » Elaine non abita più qui

    Elaine non abita più qui

    0
    By Ubre Blanca on 26 Agosto 2012 cuba, politica, societa

    Nel “ciberspacio rivoluzionario” criticare stanca. Dopo “La Joven Cuba” un altro blog non del tutto in linea si prende una “vacanza”.

    Brevissima nota dalle sempre più aride terre del “cyberspazio rivoluzionario cubano”. Giorni fa, suscitando le ire del benaltrismo (ultima variante della leniniana malattia senile del comunismo), Ubre Blanca aveva raccontato la storia, triste e a suo modo esemplare, di “La Joven Cuba”, pagina web gestita da un gruppo di studenti dell’Università di Matanzas, repentinamente autoproclamatisi in vacanza a tempo indeterminato (“nos tomaremos un descanso”) , dopo che uno dei suoi autori – Roberto G. Peralo – aveva con toni inusualmente aspri criticato il governo dell’isola. La sua accusa: il mancato mantenimento d’una delle più solenni promesse – garantire al Paese “un’informazione obiettiva, sistematica e trasparente” – contenute nella risoluzione finale dell’ultimo congresso del Partito Comunista…

    Ora, a poco più d’un mese di distanza, un’analoga sorte tocca ad un altro blog, “La polémica digital”, che dal 2008 diffondeva i pensieri e le opinioni di Elaine Díaz, prima studentessa (quando aprì il blog usando la rete dell’Ateneo), e poi docente di giornalismo all’Università dell’Avana. “Oggi, dopo quasi cinque anni – annuncia Elaine nel suo “último post” – do l’addio a questo spazio…”.[quote float=”left”]Elaine è una credente. E, come una credente, ha difeso la rivoluzione da tutti i suoi nemici[/quote]

    Che cosa ha spinto l’autrice di “La polémica digital” a concedersi – come già fecero gli studenti di “La Joven Cuba” – un forse permanente periodo di riposo? O meglio: che cosa l’ha spinta, per usare le sue parole, ad abbandonare un blog spesso apprezzato anche (o, per meglio dire, apprezzato soprattutto) al di fuori del ristretto ed anchilosato circolo dei “blogueros” filogovernativi, per “dedicare più tempo alla ricerca ed all’insegnamento, due attività che m’appassionano e sulle quali desidero concentrarmi nei prossimi anni”? Elaine non lo dice, ma basta un’occhiata ai suoi post più recenti per capirlo. Come gli studenti di Matanzas – oggi in vacanza, anche se hanno annunciato un rapido ritorno – anche Elaine è una vera credente. E come una vera credente ha, nel suo blog, difeso la Rivoluzione (quel che fu e quel è diventata) da ogni attacco e da ogni dubbio. Lo ha fatto quasi sempre con toni civili ed argomentati, senza le volgarità delle pagine più ovviamente prossime alla “Seguridad del Estado”, ma anche senza esitazioni. Il suo errore è stato, evidentemente, quello di credere che difendere la Rivoluzione (o la morta gora che a Cuba così chiamano per abitudine) significasse anche criticarla. E criticarla alla luce della verità.[quote float=”right”]La verità di Elaine sta nelle cronache delle battaglie, tutte perdute, combattute dalla gente di Campo Florido contro la burocrazia di uno Stato che ai cittadini chiede solo obbedienza[/quote]

    La verità di Elaine sta nella sua denuncia dei piccoli delitti contro la libertà di pensiero (contro l’intelligenza e contro la decenza) che ogni giorno si commettono all’Università. O nella cronaca delle battaglie (tutte perdute) che il municipio habanero nel quale vive – Campo Florido, non lontano da Guanabacoa, storica culla della “santería” – ha combattuto contro la burocrazia statale e contro il “gruppo elettrogeno” che, istallato dal governo senza alcuna valutazione d’impatto ambientale (fu, nell’anno 2000 una delle brillanti invenzioni dello “scienziato en jefe” Fidel Castro) – tormenta da anni la vita degli abitanti. Tutto da leggere il post (il penultimo) nel quale Elaine narra come Campo Florido s’oppose, assemblea dopo assemblea, al suo distacco dall’Avana ed al suo inglobamento nella nuova provincia di Mayabeque, per vedere alla fine quella stessa legge approvata, con il tradizionale 100 per cento dei voti, dalla Asamblea Nacional del Poder Popular. Splendido – splendido perché in poche parole apre una porta sul soffocante grigiore e sulla cronica ipocrisia di quella che fu una rivoluzione – il capoverso nel quale Elaine rammenta, in che modo la rappresentante del PCC rispose alle sue obiezioni di delegata ufficiale del municipio: ricordandole che, se aveva potuto studiare gratuitamente giornalismo, lo doveva proprio a quello Stato al quale, ora, si rifiutava d’obbedire…

    Elaine era giunta, prima della sua “despedida”, al punto di apertamente parlare di “crisi di rappresentatività” di un Parlamento tanto beffardamente sordo di fronte alle opinioni dei cittadini. Ed a chiedere – orrore – di non votare i candidati proposti dal governo…

    Inevitabile era dunque, date queste premesse, che – come già accaduto per “La Joven Cuba” – la fatica finisse, anche in questo caso, per prevalere. E che Elaine sentisse, infine, l’impellente bisogno di dedicarsi ad altro. Perché così, volendo parafrasare il titolo d’un celebre romanzo di Cesare Pavese, vanno le cose nella Cuba rivoluzionaria, dove solo il conformismo è garanzia di lunga vita: criticare stanca. E, stancatasi, anche Elaine è andata in vacanza. “La polémica digital” è morta. Ed ai suoi funerali, rendendole l’onore delle armi ed inchinandosi di fronte ad un’avversaria intelligente ed onesta, non ha fin qui partecipato, con un rispettosissimo post, che la satanica e “mercenaria” Yoani Sánchez. Un bel gesto, anche se, probabilmente, non era questo l’addio che Elaine aveva desiderato…

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ubre Blanca

    Related Posts

    15N, come vincere senza bisogno di marciare

    Io, come metafora della rivoluzione (post autobiografico)

    Cuba vs Covid: in 3 mesi dal trionfo alla catastrofe. Perché?

    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Le chiamano vaccate…
    Le chiamano vaccate…

    ...e la cosa un po' m'offende

    Ora basta!

    Un Gianni Minà d’annata sulla questione cubana all’indomani delle proteste dell’11 luglio. Ovvero: tutta la…

    Tutta colpa di JFK

    È arrivato il sessantesimo anniversario della Baia dei Porci. E, con l’anniversario, sono puntualmente tornate…

    Dagli amici mi guardi Iddio…

    Una notizia falsa (o una fake news come si usa dire) ha nei giorni scorsi,…

    …e terzo arrivò Bolsonaro

    Ogni anno l’Assemblea Generale dell’ONU vota, pressoché all’unanimità, una mozione di condanna contro quel sempre…

    La biblioteca di Ubre
    La biblioteca di Ubre

    Ariel Hidalgo – Il libro proibito

    Ariel Hidalgo, saggista e scrittore condannato all’esilio alla fine degli anni ’80, ha pubblicato un…

    Ada Ferrer – Cuba, an American History

    Una storia epica e travolgente di Cuba e dei suoi complessi legami con gli Stati…

    Vargas Llosa – García Márquez: Historia de un deicidio

    Publicado a comienzos de la década de los setenta y desaparecido de las librerías desde…

    La newsletter di Ubre

    Sottoscrivi

    Aggiornamenti bovini ogni settimana

    Ubre, the movie
    Ubre, the movie
    i tweet di Ubre
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Eccellente articolo di Dimas Castellanos ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Viaggio in una Havana militarizzata e piena di paura ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    21 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Articolo su Haiti scritto per Critica Marxista 2americhe.com/haiti-…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    2 Dec 2020
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    @GenCar5 Le idiozie piu colossali io le ho lette qui gennarocarotenuto.it…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    24 Feb 2012
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Saluti a tutti dall'eroica vacca seguitemi a questo indirizzo: http://2americhe/blog_cuba

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Segui @UbreBlanca
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    Copyright © 2023 ThemeSphere. Powered by WordPress.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.