Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    • Ubre Blanca – Vita, opere, miracoli, morte e resurrezione che non fu….
    • giornali, riviste, blogs e altri media
    Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    You are at:Home » L’unico dissidente buono….

    L’unico dissidente buono….

    0
    By Ubre Blanca on 4 Gennaio 2013 cuba, dissenso, politica, vaccate

    Il professor Carotenuto, uno dei leader storici della “curva sud” del castrismo italico, torna ad affrontare il tema della morte di Oswaldo Payà. Lo fa con argomentazioni in buona parte pienamente condivisibili, a ridosso del ritorno in Spagna di Ángel Carromero – il giovane dirigente del Partido Popular che era alla guida dell’auto sulla quale Payà e Harold Cepero hanno trovato la morte – e del tentativo (messo velatamente in atto da alcuni illustri personaggi del PP) d’usare la vicenda per bloccare la nuova politica di apertura verso Cuba che la Comunità Europea sta discutendo in queste settimane.

    Ubre Blanca concorda in proposito – come a denti stretti fa il professore, di norma impegnato a descrivere il Grupo Prisa come un diabolico esempio di giornalistica malvagità – con l’editoriale scritto da El País di Madrid. Ma nel contempo non può (sempre Ubre Blanca) che rilevare due piuttosto squallidi risvolti nell’argomentare, in larga parte del tutto accettabile, del professore. Il primo: Gennaro Carotenuto – che quando Payà era in vita, mai ha scritto una sola riga in cui riconoscesse, foss’anche di sfuggita, i meriti suoi e quelli del suo progetto politico (il progetto Varela), e che mai ha usato una parola che lontanamente rivelasse, non dico, disaccordo, ma almeno qualche dubbio sulla moralità delle ultradecennali condanne inflitte, nel 2003, a molti militanti del suddetto progetto – torna oggi (già lo aveva fatto a ridosso della sua tragica scomparsa) a parlare di Payá come dell’unico “dissidente dignitoso”, maledicendo Carromero per la prematura sua dipartita. I molto compunti toni del professore sono quelli che potrebbe usare, il giorno delle esequie, un vecchio ed inconsolabile amico del caro estinto  Il che lascia il lettore con l’impressione, invero penosa, che, per il Carotenuto, il vero pregio di Oswaldo Payá sia, rispetto ad altri dissidenti, quello d’essere irrimediabilmente defunto. Volendo parafrasare quello che le giacche blu del Settimo Cavalleggeri usavano dire degli indiani nei Western d’un tempo: per il professore l’unico dissidente buono è, con tutta evidenza, il dissidente morto…

    Secondo lato squallido dell’articolo del Carotenuto: il professore con molta grossolanità concettuale – per non dire con ovvia disonestà intellettuale – usa la piuttosto rozza strumentalità della politica cubana del PP e le molte personali magagne di Ángel Carromero, per mettere la sordina allo scandalo della farsa (tragica farsa) che,– come le famiglie delle vittime non cessano di denunciare – non sorprendentemente è stato il processo per la morte di Oswaldo Payá e Harold Cepero. È naturalmente possibile che le cose sia andate davvero come recita la sentenza emessa dai giudici dopo una mezza giornata di processo a porte chiuse (chiuse anche ai famigliari delle vittime). Ed è possibile che la versione dei fatti da Carromero confermata in una situazione di ovvio ricatto – l’imputato rischiava una condanna molto superiore per il reato politico di aver finanziato una organizzazione, quella di Payá, considerata illegale – sia la pura e semplice verità. Gli incidenti stradali sono, specie nelle dissestate strade cubane, parte della vita. E Carromero era, notoriamente, un molto spericolato guidatore. Resta tuttavia il fatto che il governo e la magistratura di Cuba (che si identificano l’uno con l’altro) si sono comportati come se avessero qualcosa da nascondere. Lo hanno fatto perché davvero avevano qualcosa da nascondere, o soltanto per l’intrinseca stupidità, per la connaturata abitudine al segreto ed alla menzogna che caratterizza ogni regime dittatoriale? Nessuno di questi elementari quesiti traspare dallo scritto del Carotento. Anzi: quello che dal quel medisimo scritto con solare evidenza traspare è soltanto una ferrea e molto ipocrita volontà di mettere per sempre a tacere quei quesiti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ubre Blanca

    Related Posts

    15N, come vincere senza bisogno di marciare

    Peloteros in fuga

    Hombrenuevenstein, il mutante d’una rivoluzione fallita

    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Le chiamano vaccate…
    Le chiamano vaccate…

    ...e la cosa un po' m'offende

    Ora basta!

    Un Gianni Minà d’annata sulla questione cubana all’indomani delle proteste dell’11 luglio. Ovvero: tutta la…

    Tutta colpa di JFK

    È arrivato il sessantesimo anniversario della Baia dei Porci. E, con l’anniversario, sono puntualmente tornate…

    Dagli amici mi guardi Iddio…

    Una notizia falsa (o una fake news come si usa dire) ha nei giorni scorsi,…

    …e terzo arrivò Bolsonaro

    Ogni anno l’Assemblea Generale dell’ONU vota, pressoché all’unanimità, una mozione di condanna contro quel sempre…

    La biblioteca di Ubre
    La biblioteca di Ubre

    Ariel Hidalgo – Il libro proibito

    Ariel Hidalgo, saggista e scrittore condannato all’esilio alla fine degli anni ’80, ha pubblicato un…

    Ada Ferrer – Cuba, an American History

    Una storia epica e travolgente di Cuba e dei suoi complessi legami con gli Stati…

    Vargas Llosa – García Márquez: Historia de un deicidio

    Publicado a comienzos de la década de los setenta y desaparecido de las librerías desde…

    La newsletter di Ubre

    Sottoscrivi

    Aggiornamenti bovini ogni settimana

    Ubre, the movie
    Ubre, the movie
    i tweet di Ubre
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Eccellente articolo di Dimas Castellanos ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Viaggio in una Havana militarizzata e piena di paura ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    21 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Articolo su Haiti scritto per Critica Marxista 2americhe.com/haiti-…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    2 Dec 2020
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    @GenCar5 Le idiozie piu colossali io le ho lette qui gennarocarotenuto.it…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    24 Feb 2012
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Saluti a tutti dall'eroica vacca seguitemi a questo indirizzo: http://2americhe/blog_cuba

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Segui @UbreBlanca
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    Copyright © 2023 ThemeSphere. Powered by WordPress.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.