Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    • Ubre Blanca – Vita, opere, miracoli, morte e resurrezione che non fu….
    • giornali, riviste, blogs e altri media
    Facebook Twitter Instagram
    A Cuba nel frattempo…
    You are at:Home » Duque, un premio ridicolo

    Duque, un premio ridicolo

    0
    By Ubre Blanca on 14 Febbraio 2019 leggere, vaccate

    Non so se Oswaldo Payá, il dissidente cubano morto in un misterioso incidente d’auto nel luglio del 2012, si stia in questo momento rivoltando nella tomba. Ma certo è che il premio “per la difesa dei diritti umani” consegnato in questi giorni in suo nome a Ivan Duque, attuale presidente colombiano, assomiglia assai ad una barzelletta molto mal raccontata. O, peggio, ad un molto greve insulto alla memoria d’un personaggio – Oswaldo Payá, per l’appunto – che alla difesa dei diritti umani ha davvero, nel bene e nel male, sacrificato la vita. Stando alle parole con le quali la Fondazione Oswaldo Payá ha motivato l’attribuzione del premio, Duque avrebbe meritato il riconoscimento in virtù del fatto che, all’interno del cosiddetto “gruppo di Lima”, ha “levato la sua voce in difesa dei valori istituzionali e repubblicani” condannando le violazioni dei diritti umani in atto in Venezuela.

    Ora, che i diritti umani vengano – e non da oggi – violati nella Venezuela bolivariana, ormai ridotta a dittatura, non v’è dubbio alcuno. Ma assolutamente – direi, anzi, palissianamente – certo è anche che il Venezuela e (di riflesso) Cuba non sono gli unici posti al mondo nei quali tali diritti vengono sistematicamente violati, né presumibilmente quelli nei quali vengono violati nel modo più cruento. Ed ancor più storicamente certo è che, tra i paesi nei quali i diritti umani sono stati, nell’ultimo mezzo secolo e passa, più sanguinosamente violati, figura proprio la Colombia, paese di massacri, di espropriazioni forzate, di sequestri e violenze d’ogni genere sullo sfondo di una guerra civile che, cominciata con la “Violencia” nel 1948, ancora non è del tutto finita – anzi, sembra ricominciare ogni giorno – nonostante i recenti processi di pace.  

    Una parte della peggior parte…

    massacro di El Salado
    Immagini dal massacro di El Salado, 18 anni fa

    Ivan Duque è parte di questa storia. E non ne è, in alcun modo, una bella parte. Anzi, alla pari del suo grande mentore, Alvaro Uribe, ne è – mi si perdoni il gioco di parole – parte della peggior parte: quella legata alle attività dei “paracos” della AUC, la controguerriglia organizzata dalla oligarchia terriera e dai narcotrafficanti, responsabile secondo Amnesty di più dell’80 per cento delle violazioni dei diritti umani consumatesi, nel più cruento e macabro dei modi, in tutta la Colombia.

    Anche per ragioni anagrafiche, Duque non ha mai, che si sappia, direttamente o indirettamente partecipato a massacri o altri crimini. Ma questa è – sempre al lato della ferocia oligarchica e della violenza paramilitare – la sua storia politica e personale. Una storia che è ridicolo spazzare sotto il tappeto solo perché il presidente colombiano si è, in questi mesi, mostrato particolarmente attivo nel denunciare la deriva dittatoriale del Venezuela chavista. I responsabili della fondazione Oswaldo Payá sembrano invece credere – in una testimonianza di ipocrisia che ricorda lo scandalo delle indulgenze papali d’altri tempi – che il denunciare le violazioni (che pure sono molte) consumate nel solo Venezuela, o nella sola Cuba, sia di per sé in grado di mondare ogni peccato.

    Non è così. In un ipotetico (molto ipotetico, purtroppo) paradiso per i difensori dei diritti umani non vi sarebbe, per Ivan Duque, posto alcuno. E probabilmente troppo generosa sarebbe, per lui, anche una molto prolungata permanenza in purgatorio. Il premio consegnatogli (in coppia con quello riconosciuto a Nikki Haley, ex ambasciatrice USA alla Nazioni unite, altra storia ridicola) non rende un gran servizio né alla memoria del povero Payá, né alla battaglia per riportare la democrazia in Venezuela.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ubre Blanca

    Related Posts

    Peloteros in fuga

    Michael Parmly si confessa

    Milanés: “Assurdo incolpare il popolo”

    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Le chiamano vaccate…
    Le chiamano vaccate…

    ...e la cosa un po' m'offende

    Ora basta!

    Un Gianni Minà d’annata sulla questione cubana all’indomani delle proteste dell’11 luglio. Ovvero: tutta la…

    Tutta colpa di JFK

    È arrivato il sessantesimo anniversario della Baia dei Porci. E, con l’anniversario, sono puntualmente tornate…

    Dagli amici mi guardi Iddio…

    Una notizia falsa (o una fake news come si usa dire) ha nei giorni scorsi,…

    …e terzo arrivò Bolsonaro

    Ogni anno l’Assemblea Generale dell’ONU vota, pressoché all’unanimità, una mozione di condanna contro quel sempre…

    La biblioteca di Ubre
    La biblioteca di Ubre

    Ariel Hidalgo – Il libro proibito

    Ariel Hidalgo, saggista e scrittore condannato all’esilio alla fine degli anni ’80, ha pubblicato un…

    Ada Ferrer – Cuba, an American History

    Una storia epica e travolgente di Cuba e dei suoi complessi legami con gli Stati…

    Vargas Llosa – García Márquez: Historia de un deicidio

    Publicado a comienzos de la década de los setenta y desaparecido de las librerías desde…

    La newsletter di Ubre

    Sottoscrivi

    Aggiornamenti bovini ogni settimana

    Ubre, the movie
    Ubre, the movie
    i tweet di Ubre
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Eccellente articolo di Dimas Castellanos ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    28 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Viaggio in una Havana militarizzata e piena di paura ubre-blanca-cuba.com…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    21 Jul 2021
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Articolo su Haiti scritto per Critica Marxista 2americhe.com/haiti-…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    2 Dec 2020
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    @GenCar5 Le idiozie piu colossali io le ho lette qui gennarocarotenuto.it…

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Ubre Blanca
    24 Feb 2012
    Ubre Blanca
    @UbreBlanca

    Saluti a tutti dall'eroica vacca seguitemi a questo indirizzo: http://2americhe/blog_cuba

    Espandi Risposta Risposta Retweet Retweet Preferiti Preferiti
    Segui @UbreBlanca
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    2Americhe.com, blog delle 2 Americhe
    Copyright © 2023 ThemeSphere. Powered by WordPress.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.